La raccolta fondi avviata, andrà a sostenere i progetti in essere e già esistenti di Aid4Mada, che per garantirne la continuità, necessitano di continuo sostegno e attenzione. Il documentario è solo un mezzo, tramite il quale io e e Andrea, proveremo a puntare i riflettori su questa realtà per portare consapevolezza sotto un diverso punto di vista.

Ciao,

sono Giorgia Sottana e se mi conosci già sai quanto il Madagascar abbia cambiato la mia vita.

A fine 2022 sono entrata a far parte della famiglia Aid4Mada con il lancio del progetto Play4Mada, e a giugno 2023 sono stata per la prima volta a Tulear insieme ai volontari dell’associazione per inaugurare il nostro nuovo centro sportivo, in cui oggi oltre 20 giovani atleti si stanno avvicinando al basket professionistico.

A luglio di quest’anno tornerò nuovamente in Madagascar e questa volta con me ci sarà anche Andrea Pegoraro, un mio caro amico videomaker e fotografo.

Oltre a vedere con i miei occhi come sta evolvendo il programma Play4Mada, l’obiettivo principale del mio viaggio sarà quello di realizzare un progetto editoriale a cui io e Andrea abbiamo iniziato a pensare da alcuni mesi insieme ai ragazzi di Aid4Mada.

Vogliamo accendere un riflettore per provare a dare una possibilità di cambiamento, perché raccontare le cose difficili apre uno spiraglio per poterle migliorare.

Per farlo produrremo un documentario, per raccontare come Aid4Mada opera in Madagascar e l’impatto che sta creando per la popolazione locale, mostrando come vive un bambino seguito dall’associazione per una giornata intera.

Lo scopo è riuscire a sensibilizzare la nostra società sulla situazione di estrema povertà in cui si trovano alcune comunità, entrando nelle loro case e mostrando da vicino la realtà locale. 

Il documentario conterrà interviste dirette ai volontari, e alle famiglie locali con cui entreremo in contatto. 

A produzione conclusa, il documentario verrà proposto a festival dedicati al sociale, nelle scuole e in eventi che organizzeremo insieme alle aziende partner, con la possibilità di raggiungere un pubblico vasto e attento, con un particolare focus sulle fasce più giovani e sensibili a queste tematiche. 

È un progetto molto ambizioso e non semplice, ma io e Andrea ci impegneremo al massimo per realizzarlo e anche tu puoi dare il tuo contributo partecipando a questa raccolta fondi.

Perché dovresti sostenere questo progetto?

Innanzitutto, per provare a fare la differenza assieme ad Aid4Mada, aiutandoci a produrre contenuti professionali e moderni che diano la possibilità di amplificare la visibilità e la sensibilizzazione sulla difficile situazione in cui versa oggi il Madagascar e su come il lavoro di Aid4Mada stia contribuendo a cambiare le vite di migliaia di famiglie svantaggiate.

E poi perché il tuo contributo in realtà verrà utilizzato non per finanziare il documentario, ma per sostenere i progetti di Aid4Mada al fianco dei bambini, delle famiglie e delle comunità locali del Madagascar.

Noi abbiamo deciso di realizzare questo progetto perchè crediamo fermamente che al giorno d’oggi ci sia una forte necessità di unirsi, e di comprendere che aiutare gli altri sia il primo passo verso un mondo migliore.

Se anche tu la pensi come noi allora questa è la tua occasione per contribuire alla realizzazione di qualcosa di grande, che genererà un impatto positivo concreto nella vita di tantissime persone in difficoltà.

IL BENE, GENERA BENE.

           

Solo una cosa desideriamo dirti:

GRAZIE.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: