Aiutaci a realizzare la prima Serra di Agricoltura Idroponica del Madagascar!
Supporta questo progetto con una donazione e ricevi una delle seguenti ricompense:
📢 Dona 10 €: riceverai l’attestato digitale da condividere sui social
📖 Dona 20 €: riceverai il libro La Fine della Terra di Massimo Lazzari che racconta il nostro viaggio in Madagascar
🚰 Dona 30 €: riceverai la nostra fantastica borraccia solidale
🇲🇬 Dona 50 €: riceverai un buono sconto di 50 € per un viaggio in Madagascar con i nostri amici di Namatours
❤️ Dona 100 €: riceverai una targa personalizzata con il tuo nome (o quello di una persona a te cara) all’interno della Serra
📧 donazioni superiori: contattaci per sapere come possiamo ringraziarti
Qualsiasi cifra tu scelga di donare, Image Line raddoppierà la tua donazione per aiutarci a raggiungere l’obiettivo più velocemente!
Qualche informazione in più sul progetto:
Nell’estate 2020 costruiremo all’interno della nostra scuola di Tulear una serra per la coltivazione fuori suolo di verdure e ortaggi, con la tecnica conosciuta come “agricoltura idroponica”.
Questa tecnica è particolarmente adatta ai climi aridi quale quello del Sud del Madagascar, che non favoriscono la coltivazione a suolo.
Infatti le colture vengono inserite all’interno di tubi sopraelevati, dentro i quali scorre continuamente un flusso di acqua e sostanze nutrienti, regolato da una centralina e una pompa solare.
Sembra complesso, ma in realtà cercheremo di usare il più possibile materiali disponibili in loco e di formare il personale addetto, per renderlo autonomo nella gestione e manutenzione dell’impianto.
Il progetto verrà realizzato da Bloom Project, una startup innovativa che, in collaborazione con il Dipartimento DAFNAE dell’Università di Padova, ha sviluppato delle tecnologie innovative per la realizzazione di impianti di questo tipo nei Paesi in Via di Sviluppo.
Il nostro obiettivo è duplice.
In primo luogo, faremo mangiare meglio i nostri bambini. La serra infatti fornirà verdure e ortaggi che saranno destinati alla mensa scolastica della EPP Tanambao-Morafano, a cui ogni giorno mangiano tutti i nostri studenti. In questo modo potremo garantire loro una dieta più varia, naturale e a km 0.
In secondo luogo, creeremo occupazione per le mamme dei bambini. Saranno loro infatti a costituire una cooperativa, che si occuperà della gestione operativa della serra. La vendita del raccolto alla mensa scolastica e, per l’eccedenza, ai mercati di Tulear diventerà per queste donne una fonte di reddito più sicura e stabile rispetto ai lavori occasionali che la maggior parte di loro oggi svolge.
L’impianto che realizzeremo ci consentirà di coltivare oltre 5.000 piante all’anno, che nel caso dell’insalata si traducono ad esempio in 2.300 kg annui, con fino a 7 cicli di raccolto.
Il costo totale di progettazione, realizzazione e avvio della serra ammonterà a circa 18.000 €, di cui 8.000 € già donati da un’importante azienda della provincia di Bolzano.
Ne restano 10.000 €, che stiamo provando a raccogliere con questa iniziativa. È una cifra importante, ma la cosa bella è che grazie a te siamo sempre più vicini al raggiungimento dell’obiettivo.