Cosa ci dobbiamo aspettare dal 2021

Se c’è una cosa che abbiamo imparato dal 2020 è che è sempre più difficile e rischioso fare programmi e darsi obiettivi, perché può succedere l’imprevedibile e sconvolgerli.
Però abbiamo imparato anche un’altra cosa.
Che anche le situazioni più critiche, se abbiamo la capacità di reagire in fretta e di adattarci al nuovo scenario, e soprattutto se possiamo contare sull’aiuto di tante persone, possono essere affrontate e risolte.
Grazie a tutte queste cose, il nostro 2020 è stato in fin dei conti un anno positivo.   
Lo sappiamo, sembra un’eresia, ma qui puoi leggere il resoconto del nostro anno e poi giudicare se abbiamo ragione o meno.

Però se sei d’accordo, ora smetterei di parlare del 2020 e volterei pagina.
E aprirei un nuovo capitolo della nostra storia, un capitolo che si intitola

2021

Questo capitolo inizia subito con una bellissima, e incredibile notizia.
Se ricordi, solo pochi mesi fa avevamo avviato il progetto La Casa del Miele, per la costruzione di un orfanotrofio destinato ad accogliere i bambini orfani e le ragazze madri di Tulear.
Per finanziare le prime costruzioni e inserire i primi bambini ci servivano 20.000 €, una cifra enorme.
Ebbene, ora posso comunicarti con grande gioia che ne abbiamo raccolti più di 30.000 €!!!
Questo significa che non solo abbiamo le coperture per le costruzioni già iniziate, ma che possiamo addirittura anticipare al 2021 alcune che erano previste nei prossimi anni.
Ma questo significa anche che possiamo già inserire i primi 3 bambini e la prima ragazza madre e coprire tutte le loro spese per ben 3 anni! 

E le belle notizie arrivano anche dal progetto L’ACQUA È VITA.
Nei giorni scorsi abbiamo terminato la costruzione delle ultime 2 Water Tower e abbiamo portato l’acqua potabile anche nei villaggi rurali di Ankatsaky e Ankotsahobihia.
Complessivamente quindi dal 2018 a oggi siamo riusciti a costruire 25 tra pozzi e Water Tower che oggi garantiscono accesso gratuito e illimitato all’acqua potabile a oltre 40 mila persone.
Numeri pazzeschi, ma non ci fermiamo qui.
Nel 2021 partirà una nuova fase del progetto, che vedrà la costruzione nei prossimi 2 anni di almeno altre 9 Water Tower, interamente finanziate dal nostro nuovo partner WAMI.
Porteremo l’acqua potabile a quasi 30 mila persone di villaggi poverissimi della periferia nord di Tulear, che oggi sono costrette a bere quella che il nostro responsabile, dopo aver fatto i sopralluoghi, ha definito “una cosa che sembra la supa cinese”.  

Altro progetto, altre belle novità.
Alla nostra scuola EPP Tanambao-Morafeno stiamo facendo i lavori per collegare il pozzo a tutte le strutture, e quindi garantire acqua corrente alla cucina, ai bagni e, quando sarà il momento, anche alla Serra Idroponica che costruiremo in estate.
Sembra una cosa banale, ma devi sapere che a Tulear non esistono scuole pubbliche con questo lusso
Questo intervento interamente finanziato dai nostri partner di ADELANTE aumenterà di molto la qualità della vita scolastica per tutti i nostri 1.000 bambini.
Mentre, come sai, per aumentare la qualità della loro vita anche fuori dalla scuola, c’è un solo modo…

Quindi, come vedi, è vero che è sempre più difficile e rischioso fare programmi e darsi obiettivi, ma è anche vero che con queste certezze, e con quello che abbiamo imparato dal 2020, possiamo affrontare con grande serenità il 2021
Ed è questo che auguriamo anche a te.
Di riuscire ad affrontare con serenità il 2021, qualunque cosa questo nuovo anno ti possa portare.
In fondo, e questa è un’altra certezza, sarà un anno diverso da quello appena concluso.
E questo non può che essere un bene.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: